Visite: 221

«Il ritorno del grifone e di altre specie faunistiche che appartengono all’identità, alla cultura e all’economia dei territori e delle comunità è una priorità ambientale ed ecosistemica, ma è anche un’opportunità per lo sviluppo di una economia turistica sostenibile e l’occasione di definire regole condivise per la corretta fruizione del patrimonio naturale isolano». Può essere sintetizzato così il convegno Guides4vultures che si è tenuto nei giorni scorsi all’Hotel Gorropu di Urzulei, al quale hanno partecipato i partner del progetto Life Safe for Vultures – Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, Agenzia Regionale Forestas, Corpo forestale e di Vigilanza Ambientale, E-Distribuzione e Vulture Conservation Foundation – assieme agli attori istituzionali, economici e sociali del paese e del territorio e a numerosi stakeholders arrivati da diverse parti della Sardegna.

Attraverso il link https://we.tl/t-VIgZNiM459 è possibile accedere a una galleria di immagini.

Foto dei grifoni: Mauro Sanna

Le altre foto e il video: Antonio Varcasia

Comunicato Stampa

Torna all'inizio del contenuto

Realizzazione siti web: Kairos